
Ogni giorno tra le 13:10 e le 13:55 un milione di persone accende la tv e non vede TG5, TG2, TG1, TGLa7 o TG4, ma sceglie di seguire la soap tedesca Julia su Rai3. Questo pubblico vuole guardare una fiction dichiarata, invece che delle fiction spacciate per realtà...
Lunedì 4 ottobre, al solito orario, questo milione di persone accende la tv, si sintonizza su Rai3, e rimane sconvolta. Ecco la testimonianza di uno di loro, tratta da un blog sulla soap Julia:
Dato che siamo precipitati nella logica dell'assurdo, per spiegare l'evento azzardiamo due ipotesi altrettanto paradossali:
Lunedì 4 ottobre, al solito orario, questo milione di persone accende la tv, si sintonizza su Rai3, e rimane sconvolta. Ecco la testimonianza di uno di loro, tratta da un blog sulla soap Julia:
seguo julia da un mesetto, per la prima volta una soap nella mia vita, molto meglio dei tg!!!....e oggi ho avuto un senso di vuoto, non capivo più niente, la testa mi girava. quello è morto, quell'altra alcolista, bracci rotti e coppie scoppiate!!!Tanti, tantissimi fans di Julia hanno condiviso questa esperienza scioccante. Venerdì la storia era arrivata ad un certo punto, il lunedì successivo è andata avanti nel tempo di qualche mese. Alcuni personaggi nel frattempo sono morti o spariti, altri hanno cambiato casa, una coppia mai esistita si è già lasciata... Che cosa è accaduto? A quale incredibile avvenimento hanno assistito i fans di Julia?
Dato che siamo precipitati nella logica dell'assurdo, per spiegare l'evento azzardiamo due ipotesi altrettanto paradossali:
1) Dopo la fine del telefilm Lost, il disoccupato J. J. Abrams è stato assunto come sceneggiatore della seconda stagione di Julia - La strada per la felicità, introducendovi quei salti temporali che erano la cifra stilistico-narrativa della serie americana.Comunque sia, certamente i fans di Julia non hanno accolto bene l'innovazione futurista, e giustamente si sono per l'ennesima volta imbufaliti contro la Rai. Come si risolverà la cosa? J. J. Abrams verrà licenziato e alle 13:10 su Rai 3 tornerà ad andare in onda come al solito, invece che un surrogato di Lost, Julia - La strada per la felicità? Le voci circolate su internet sembrano andare in questa direzione, anche se ormai non si è più sicuri di nulla, proprio come in Lost...
2) Dopo la fine del telefilm Lost, il disoccupato J. J. Abrams ha fatto domanda per lavorare alla Rai come tecnico addetto alla programmazione della soap Julia. Ha ottenuto il posto, ma appena assunto, essendo ormai affetto da "salto-temporale-mania", ha sentito l'irrefrenabile impulso di un flash-forward di 50 puntate.
Nessun commento:
Posta un commento